Farha (2021)
Palestina, 1948. Farha è una quattordicenne diversa dalle altre ragazze del suo villaggio: mentre le sue coetanee sono già promesse spose, lei sogna di studiare in città e un giorno aprire una scuola per ragazze. Con determinazione riesce finalmente a convincere il padre, il mukhtar del villaggio, a permetterle di realizzare il suo sogno.
Ma proprio quando il futuro sembra sorridere a Farha, la Storia irrompe brutalmente. Mentre il mandato britannico volge al termine, le bombe israeliane raggiungono il villaggio e il mondo della giovane collassa. Per proteggerla dalla violenza della Nakba, il padre la rinchiude in un ripostiglio buio, promettendole di tornare presto. Una promessa che non potrà mai mantenere.
Intrappolata in quello spazio claustrofobico, senza acqua né cibo, Farha diventa testimone silenziosa degli orrori che devastano il suo villaggio attraverso una fessura nel muro. Gli occhi innocenti della ragazzina assistono a scene di violenza che la porteranno lontano dall'infanzia e dai suoi sogni. Nel buio della cantina dovrà trovare dentro di sé una forza inimmaginabile per sopravvivere e riconquistare la libertà.
Un dramma potente diretto dalla regista giordana Darin J. Sallam, ispirato alla vera storia di Radiyyeh, che racconta con sguardo crudo e poetico la perdita dell'innocenza e l'indomabile volontà di sopravvivere. Il primo film narrativo sulla Nakba distribuito su piattaforme streaming internazionali.
Accedi per aggiungere questo video a una playlist. Accedi
Suggeriti
Farha (2021)
Farha (2021)
Palestina, 1948. Farha è una quattordicenne diversa dalle altre ragazze del suo villaggio: mentre le sue coetanee sono già promesse spose, lei sogna di studiare in città e un giorno aprire una scuola per ragazze. Con determinazione riesce finalmente a convincere il padre, il mukhtar del villaggio, a permetterle di realizzare il suo sogno.
Ma proprio quando il futuro sembra sorridere a Farha, la Storia irrompe brutalmente. Mentre il mandato britannico volge al termine, le bombe israeliane raggiungono il villaggio e il mondo della giovane collassa. Per proteggerla dalla violenza della Nakba, il padre la rinchiude in un ripostiglio buio, promettendole di tornare presto. Una promessa che non potrà mai mantenere.
Intrappolata in quello spazio claustrofobico, senza acqua né cibo, Farha diventa testimone silenziosa degli orrori che devastano il suo villaggio attraverso una fessura nel muro. Gli occhi innocenti della ragazzina assistono a scene di violenza che la porteranno lontano dall'infanzia e dai suoi sogni. Nel buio della cantina dovrà trovare dentro di sé una forza inimmaginabile per sopravvivere e riconquistare la libertà.
Un dramma potente diretto dalla regista giordana Darin J. Sallam, ispirato alla vera storia di Radiyyeh, che racconta con sguardo crudo e poetico la perdita dell'innocenza e l'indomabile volontà di sopravvivere. Il primo film narrativo sulla Nakba distribuito su piattaforme streaming internazionali.
Accedi per aggiungere questo video a una playlist. Accedi
Ultimi arrivi
Farha (2021)
Farha (2021)
Palestina, 1948. Farha è una quattordicenne diversa dalle altre ragazze del suo villaggio: mentre le sue coetanee sono già promesse spose, lei sogna di studiare in città e un giorno aprire una scuola per ragazze. Con determinazione riesce finalmente a convincere il padre, il mukhtar del villaggio, a permetterle di realizzare il suo sogno.
Ma proprio quando il futuro sembra sorridere a Farha, la Storia irrompe brutalmente. Mentre il mandato britannico volge al termine, le bombe israeliane raggiungono il villaggio e il mondo della giovane collassa. Per proteggerla dalla violenza della Nakba, il padre la rinchiude in un ripostiglio buio, promettendole di tornare presto. Una promessa che non potrà mai mantenere.
Intrappolata in quello spazio claustrofobico, senza acqua né cibo, Farha diventa testimone silenziosa degli orrori che devastano il suo villaggio attraverso una fessura nel muro. Gli occhi innocenti della ragazzina assistono a scene di violenza che la porteranno lontano dall'infanzia e dai suoi sogni. Nel buio della cantina dovrà trovare dentro di sé una forza inimmaginabile per sopravvivere e riconquistare la libertà.
Un dramma potente diretto dalla regista giordana Darin J. Sallam, ispirato alla vera storia di Radiyyeh, che racconta con sguardo crudo e poetico la perdita dell'innocenza e l'indomabile volontà di sopravvivere. Il primo film narrativo sulla Nakba distribuito su piattaforme streaming internazionali.
Accedi per aggiungere questo video a una playlist. Accedi

